Caldaie Solari per Produrre acqua calda Funzionamento

I pannelli solari, da non confondere con quelli fotovoltaici, vengono utilizzati per la produzione dell' acqua calda grazie all' irraggiamento del soleL’energia solare viene catturata da “collettori solari” (i moduli che vediamo installati sul tetto di colore nero) per scaldare l’acqua di casa, in genere quella destinata ad uso sanitario ma a volte anche quella destinata al riscaldamento degli ambienti. Un metro quadrato di pannelli termici scalda circa 80-120 l di acqua.

Caldaie Solari come funzionano

Ovviamente molto dipende dall' esposizione solare della casa o del tetto dove verranno installati, dalla latitudine e dalle condizioni meteo. Il costo dei pannelli per una singola unità abitativa, famiglia di 4 persone con serbatoio da 500 litri, si aggira attorno ai 1500 euro se si tratta di impianto a circolazione naturale, ovvero l'acqua dall' alto in basso senza nessun aiuto.

Se invece è un impianto a circolazione forzata, ovvero l'acqua ha bisogno di una spinta di una pompa elettrica, il costo si innalza.

Il serbatoio di stoccaggio è utile per conservare l'acqua scaldata ed in inverno viene affiancato nel suo lavoro da una serpentina elettrica interna o da caldaie in grado di compensare lo scarso irraggiamento della cattiva stagione o l’eventuale malfunzionamento di un elemento, oppure i picchi nella richiesta domestica di acqua calda.

caldaia-solare

Possono alimentare anche sistemi di riscaldamento a basse temperature (pannelli radianti a pavimento o a parete) o anche i classici sistemi a termosifoni (che necessitano comunque di acqua ad alta temperatura e quindi del supporto di una caldaia). La garanzia degli impianti solari termici dura in genere circa 10 anni.

Gli impianti solari termici possono essere integrati nei moduli fotovoltaici che producono energia elettrica, in questo caso parliamo di impianto solare ibrido che produce sia acqua calda per uso sanitario che corrente elettrica. Qui il collettore solare termico ha una doppia funzione: raffreddamento dei moduli fotovoltaici e, allo stesso tempo, utilizzo dell'acqua calda per l’uso sanitario.  Anche in questo caso possiamo usufruire delle detrazioni fiscali prolungate grazie alla legge di stabilità per tutto il 2023.

C' è anche il conto termico che permette di avere un ulteriore risparmio in base a quanto si produce, mentre per l'energia elettrica c'è lo scambio sul posto.

A cosa serve una caldaia solare

Il riscaldamento con pannelli solari termici ha molte altre applicazioni.

  • Riscaldamento : non è obbligatorio ma è il più interessante. Il riscaldamento apavimento radiante è già un'alternativa abbastanza sostenibile, che se rinforzata con pannelli solari, può ridurre del 60% il suo peso in bolletta.
  • acqua calda sanitaria : è considerata nella fascia di consumo ottimale quando raggiunge la Temperatura di 40-45 gradi. Perfetto per il riscaldamento solare a gestione energetica. In ogni caso, dovresti sapere che i sensori possono superare temporaneamente gli 80 gradi.
  • Riscaldamento piscina: Sì, sembra strano. Il fatto è che è anche possibile utilizzare il riscaldamento con pannelli solari per aumentare la temperatura della piscina. Tenendo conto del volume del vetro, la sua portata è ovviamente limitata. Se parliamo di ibridazione possiamo risparmiare energia.

Caldaia ibrida

In termini semplici, una caldaia ibrida, ad esempio questa qui della Riello, è un tipo di impianto di riscaldamento che utilizza principalmente l'energia solare come fonte di calore. Una serie di pannelli solari trasmettono la parte termica dell'energia solare ad un fluido che viene immagazzinato e distribuito all'edificio. Questo fluido è concentrato in un apposito contenitore che riduce lo scambio termico con l'ambiente fino a quando non viene richiesto dall'impianto.

Tuttavia, in zone con bassa incidenza di irraggiamento solare, l'efficienza dell'impianto può risultare ridotta in determinati giorni o periodi dell'anno. Questo è quando il sistema ibrido utilizza metodi di riscaldamento tradizionali come gas, carburante o energia elettrica. In altre parole, un sistema di caldaie ibride funge da metodo di risparmio energetico del combustibile, basandosi sui benefici dell'energia termica del sole. leggi qui per IL DIMENSIONAMENTO DELLA CALDAIA.

Chiamati sistemi di supporto convenzionali, entrambe le fonti energetiche sono combinate e rafforzate per ottimizzare l'uso di energie non rinnovabili ea costo più elevato. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il sistema a caldaia ibrida non richiede l'esistenza di due apparecchiature differenti. Richiede solo l'installazione aggiuntiva dei pannelli solari di raccolta e del sistema di accumulo del fluido. Ugualmente necessita di un sistema di trasferimento automatico dall'impianto solare a quello tradizionale nei casi necessari.

Una caldaia solare può essere combinata con una caldaia a pellet. Si tratta di una delle combinazioni più sostenibili ed ecologiche con un costo di consumo energetico abbastanza basso. È una delle opzioni più richieste dalle case per ottenere supporto nel riscaldamento e nell'ACS.

Combinazione con una caldaia a gas: un gran numero di abitazioni sceglie questo tipo di combinazione quando cerca un supporto per il riscaldamento tradizionale a gas. In questo modo non dipenderà solo dal gas per la generazione di ACS e riscaldamento, ma in alternativa avremo l'energia solare.

Gli impianti ibridi a biomassa e solare termico sono costituiti da pannelli solari a concentrazione e anche dalla caldaia a biomassa, nella quale viene prodotto olio termico caldo, al fine di creare vapore o evaporare un fluido organico e turbinarlo, generando energia elettrica. Sono impianti automatizzati che consumano meno biomassa, grazie al supporto dell'energia solare e che permettono di essere autosufficienti attraverso l'utilizzo della biomassa, quando l'energia del sole non è utilizzabile.

Ciò si traduce in una diminuzione del numero di avviamenti e arresti, azioni che alla lunga si traducono in guasti del sistema e prezzi stabili poiché, garantendo l'autoapprovvigionamento di energia da fonti sostenibili in modo stabile, si può godere di un prezzo fisso , indipendentemente dalle fluttuazioni che si verificano a causa del prezzo dei combustibili fossili nei mercati internazionali.

Se sei interessato all'installazione di un sistema di energia solare ibrido e all'installazione di biomasse o a sapere quali alternative di consumo possono offrirti le energie rinnovabili, ti invitiamo a visitare il nostro sito Web e metterti in contatto con noi.

Author: mondonotizia

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*