I bimbi sono curiosi, amano esplorare e devono avere a disposizione degli spazi adeguati per i loro giochi. Bisogna creare uno spazio tutto per loro e cosa c'è di meglio che delle casette per bambini? Sono fatte appositamente per la loro altezza, hanno porte, finestre, scivoli, scale, tetti e passaggi segreti.
Ricreano una casa normale con i fornelli, la tv, le persiane e stimolano la loro fantasia. Quando ci giocano i piccoli si sentono riparati e protetti. La casetta può rappresentare un castello magico, una fortezza, un luogo in cui rifugiarsi dopo una battaglia, da soli oppure in compagnia di mamma o papà o meglio di amichetti.
Online si trovano parecchi modelli di casette per bambini, sia da giardino che da interni. Costano relativamente poco, si montano con facilità, sono realizzate in plastica (la maggiorparte), in tela (si tratta di tende per bambini) oppure in legno (piú costose) e regalano ore di divertimento.
Price: 169,00 €
22 used & new available from 169,00 €
Price: 112,60 €
2 used & new available from 112,60 €
Non serve un grande spazio a disposizione, anche perchè ce ne sono di tutte le misure, per bambini piccoli che hanno iniziato da poco a camminare fino a quelle per i piú grandicelli di 5, 6, 7 anni e piú. Insomma si tratta di un regalo sicuramente gradito, anche dai genitori che potranno lasciare liberi i loro figli di esplorare e fantasticare su nuovi mondi in tutta sicurezza.
Le casette per bambini infatti sono fatte apposta per giocare in sicurezza, non presentano parti pericolose, le porte anche se si chiudono non fanno male e se dovesse cadere un pezzo in testa poco male. Insomma si può stare tranquilli.
Indice
In plastica o in Legno?
i modelli in plastica sono quelli piú economici e leggeri, considerate delle casette giocattolo. Sono resistenti, non hanno bisogno di manutenzione e si puliscono con un panno bagnato con acqua e sapone. Niente a che vedere con le casette in legno che riparano sicuramente di piú, ma hanno prezzi piú alti e necessitano di manutenzioni annuali per ravvivare il legno.
Le casette in legno sono sicuramente belle da vedere e se ben curate durano anche decine e decine di anni. Quelle piú grandi possono anche essere utilizzate da ragazzi adolescenti in cerca della propria autonomia, cosa c'è di piú bello che andare a dormire in una casa da soli, con tutte le comodità della vicinanza dei genitori?
Le casine in plastica come detto costano poco e sono facilissimi da montare. Esistono quelle classiche col tetto rosso e le finestre colorare, ma troviamo anche casette che ci riportano alla mente castelli, oppure sono personalizzate con disegni e gli stickers di famosi personaggi dei cartoni, ad esempio Frozen, più in auge al momento. Quelle della Chicco, della Feber House e della Smoby sono le piú conosciute, date un'occhiata a questo link su Amazon per vedere le offerte in tempo reale.
Casette in legno per bambini rialzate
sono quelle che assomigliano ad una palafitta perchè hanno un sostegno inferiore che le rialza dal terreno. Sono ovviamente piú alte e costano un po' di più visto che utilizzano dei supporti che devono sostenere l'intera casetta in sicurezza. Accanto alla casina possono trovare spazio uno scivolo, un' altalena o altri giochi che possono fare la gioia dei bambini.
Price: 749,00 €
1 used & new available from 749,00 €
Sicurezza delle casette per bambini
quando si acquista e si monta una casetta da giardino, ci sono alcune cose a cui prestare attenzione per garantire la sicurezza dei bambini.
Innanzitutto, è importante scegliere una casetta da giardino costruita con materiali di alta qualità e resistenti alle intemperie. I materiali devono essere robusti e durevoli per resistere ai danni causati dal vento, dalla pioggia e dalla neve.
In secondo luogo, la casetta da giardino dovrebbe essere abbastanza grande per i bambini, ma non così grande da diventare pericolosa. Ci dovrebbe essere abbastanza spazio per i bambini di muoversi e giocare all'interno, ma non così tanto spazio da diventare difficile da controllare. Inoltre, la casetta non dovrebbe essere troppo alta o troppo difficile da salire o scendere.
Terzo, assicurati che la casetta da giardino sia stabile e ben ancorata al terreno. Una casetta da giardino che si muove o si agita può essere pericolosa per i bambini, quindi è importante utilizzare picchetti o basi solide per stabilizzare la casetta.
Infine, quando si monta la casetta da giardino, è importante seguire attentamente le istruzioni del produttore e assicurarsi che tutti i pezzi siano montati correttamente. Inoltre, è importante che la casetta sia ancorata saldamente al terreno per prevenire movimenti accidentali.
Tende per Bambini
le tende, a differenza delle casette, hanno una struttura piú leggera, sono in tela. Possono essere usate anche se i bambini hanno desiderio di dormire in tenda come quelle da campeggio, stando dentro casa oppure in giardino. Oppure possono usarle per giocare, infilarsi nei tunnel, nascondersi. Guardate qui la lista dei modelli disponibili.
Scivoli
si può anche ricreare un piccolo parco giochi in casa, meglio ancora in giardino, acquistando scivoli, scalette, altalene, giochi gonfiabili ed altro per stuzzicare la mobilità dei bambini affiancandolo ad una casetta. Seguendo questo link c'è la lista di tutti gli scivoli.
Come costruire una casetta per bambini
le cose realizzate da soli danno una grande soddisfazione. E' possibile costruire una casetta per bambini in legno, sicura e affidabile. Se la casetta in legno è la più tradizionale, è possibile costruirne una con altri materiali come cartone rigenerato , tessuto e persino pallet riciclati , a seconda del budget e delle capacità di ciascuno di noi. Con porte, finestre e mobili trovati nei mercatini delle pulci, la cabina assume l'aria di una vera casa.
Si seguito in video passo pass per la costruzione di una casetta in legno da giardino per bambini