Eliminare Formiche da Casa i metodi naturali
Le formiche sono presenti sul nostro pianeta fin dall' epoca dei dinosauri. Si sono adattate a qualsiasi condizione e hanno colonizzato la terra in ogni punto. Non c'è territorio dove non siamo presenti. In casa è piuttosto spiacevole vedere una processione di formiche passare per terra oppure sui muri. Vanno a caccia di cibo e possono invadere la nostra dispensa.
Ci sono dei rimedi naturali per eliminare le formiche o comunque per tenerle lontano dai nostri ambienti. Non sempre sono efficaci e nei casi estremi dobbiamo ricorrere ad una ditta di disinfestazioni.
Le formiche che sono presenti in Italia sono comunemente di tre tipi:
- formiche rosse
- formiche nere
- formiche marroni
Le nere sono le piu' grandi, quelle marroni sono piu' piccole, mentre le rosse sono una via di mezzo come lunghezza. In inverno difficile vederle mentre in primavera, con la sciamatura, si riproducono ed iniziano ad uscire dai formicai in cerca di cibo. Possiamo collocare degli ingredienti naturali nel loro percorso verso la casa per tenerle lontane.
Indice
Causa della presenza di formiche
Ovviamente il consiglio principale è quello di non lasciare cibi all' aria aperta, di coprirli sempre, specie se zuccherini. In dispensa quindi deve essere tutto sigillato o ben chiuso.
Rimedi naturali contro le formiche
Per un controllo delle formiche più diretto ma completamente organico, puoi introdurre nel giardino i nematodi (venduti nei garden center sotto forma di polvere), che agiranno come predatori naturali delle formiche.
Limone
L'odore e l'acidità del limone spaventano le formiche. Raccogli un limone , anche già usato o spremuto e, invece di buttarlo via, taglialo a pezzetti e ponilo lungo il percorso dove hai visto le formiche.
Fondi di caffè
Durante la preparazione del caffè, non gettare i fondi sono degli ottimi repellenti contro le formiche. Ideali anche per rimuovere i formicai installati nei giardini o nei vasi sul balcone.
Farina fossile
Completamente naturale, questo prodotto viene utilizzato per svariate cose ed in particolare come insetticida. È anche efficace contro pidocchi, cimici, acari rossi o pulci. Inoltre, prova a mescolare il sale con il borotalco in acqua tiepida. Dovrai quindi versare questa sostanza attorno al formicaio e sui loro passaggi.
Oli essenziali
gli oli essenziali di citronella di Giava, menta piperita, basilico e lavanda vera hanno la proprietà di respingere le formiche. Spruzzare sulle zone critiche 2 o 3 volte al giorno una miscela di 100 ml di alcool a 40 ° e 20 gocce dell'uno o dell'altro di questi oli essenziali (meglio ancora: utilizzare i quattro in sinergia, 5 gocce di ogni olio essenziale).
Ci sono anche trappole ed esche per formiche che devono essere collocate in punti strategici del giardino. Stai tranquillo, le istruzioni presenti nei prodotti ti aiuteranno a sapere dove posizionarle per una migliore efficienza.
Esiste anche il gel per formiche , utile per tenerle lontane. Dovrebbe essere posto in piccole gocce vicino al formicaio o sul loro percorso. Sotto forma di insetticida spray per formiche, puoi coprire aree più grandi, soprattutto per proteggere la tua casa e il tuo patio.