Si chiamano Dash Cam, sono quelle piccole telecamere che possono essere montate sul parabrezza anteriore o sul deflettore posteriore delle auto per riprendere la strada. Hanno avuto una grande diffusione in Russia quando gli automobilisti le utilizzavano per documentare le frodi assicurative che potevano capitare negli incidenti stradali. Esistono anche le dashcam per moto che si montano sul manubrio.
Da allora l'utilizzo si è ampiamente diffuso anche in Italia. Le Dash CAM possono essere utilizzate per riprendere la strada connettendosi al GPS e restituendo su mappa il percorso effettuato, oppure sono molto utili come mezzo per dimostrare le colpe in un incidente o tamponamento. Insomma se prima avevamo tutti sul cruscotto il Tom Tom per navigare con il Gps, ora abbiamo queste piccole microcamere.
Strade con buche, con macchie d'olio, guard rail inefficienti, oppure limiti di velocità poco visibili sono tutti motivi per chiedere un risarcimento danni a comuni o proprietari di strada in caso di incidenti, oppure prove da presentare davanti al giudice in caso di multa. Ovviamente bisogna portare una prova. Le dash cam ci sono proprio per questo, registrano in continuazione dal momento dell' attivazione che può essere anche automatica, all'accensione del motore.
Molte di queste piccole telecamere per auto sono anche dotate di sensore che si attiva quando la macchina viene toccata. Ad esempio in caso di auto parcheggiata, iniziano a videoregistrare dal momento in cui avviene un tamponamento. Sfruttabili quindi in una causa con un'assicurazione per eventuali incidenti.
Indice
Dashcam per moto
riprendere la strada quando si è in moto per produrre fantastici video è qualcosa di magnifico. Le dashcam montate sulla moto servono comunque anche per documentare eventuali incidenti che possono essere provocati da terzi, ecco perchè vi consigliamo di investire qualche soldino su un modello stabile e che realizzi filmati non tremolanti. UN MODELLO CHE CI E' PIACIUTO E' QUESTO QUI.
Dash cam prezzi
I modelli di Dash CAM più buoni hanno un prezzo che va dalle 300 alle € 200 hanno l'accellerometro, il gps integrato ed i sensori di impatto . Ci sono poi modelli economici da € 100, ma anche meno. Blackevue, Garmin e Rolleicar sono i modelli più utilizzati anche e venduti, vediamoli da vicino.
Dash cam specchietto
questo modello qui si monta sopra lo specchietto dell' auto preesistente e visualizza in tempo reale quello che accade grazie alla telecamera frontale e a quella posteriore, in quest'ultimo caso molto utile per il parcheggio. Ad ogni modo potete disattivare la visualizzazione su schermo.
I Migliori Modelli di Dashcam
Blackvue . La migliore dashcam sul mercato. Camera molto piccola può essere installata frontalmente o posteriormente, sul parabrezza. Dotata di 64 Gb di memoria ha anche il wifi, significa che può trasmettere in tempo reale le immagini. La qualità delle riprese è in fullhd ed il sensore della telecamera è Sony, altissima qualità. Possiamo parcheggiare la nostra auto, attivare la telecamera e vedere tramite cellulare tutto quello ripreso dalla camera. Piccolina, si mimetizza bene ed è poco visibile dall' esterno.
Garmin Dash Cam 66 : costa piu' o meno come la Blackvue. Memorizzazione automatica dei video per incidenti: non appena il sensore G integrato rileva una collisione, la fotocamera salva automaticamente la sequenza video appropriata con un minuto prima e poi in un archivio speciale. Ultracompatta e discreta: poco più grande del display LCD a colori da 2" (320 x 240 px) integrato può essere posizionata facilmente senza limitare il campo visivo. Con un design discreto è il vostro occhio discreto quando è necessario. Riprese HD di alta qualità in 1440P: con l'obiettivo grandangolare di alta qualità a 180°, la fotocamera registra in risoluzione video HD 1440P con tecnologia HDR e risoluzione di immagine da 3, 7 MP
Rollei Car-DVR 110: un modello economico, circa 100 euro, ma che è molto buona come qualità di ripresa video. Ovviamente per questo prezzo non abbimo wifi e gps, ma per il resto registra in qualità fullhd.
AUKEY DASH CAM una dashcam per auto compatta e piccolina che si rende invisibile. La qualità video è eccellente anche in notturna, registra a 1080 p a 60 fotogrammi al secondo.
AUKEY DASH CAM: poco più di 100 euro per avere sia il wifi che il visore lcd da 2.4 pollici. Manca però il Gps. Si aggancia al parabrezza con la ventola ed è alimentata dall' accendisigari quando si scarica. Forse la migliore per rapporto qualità prezzo. Di notte le immagini sono un pochino meno chiare.