Le chiavette Usb sono state una delle migliori invenzioni degli ultimi 10 anni nell' ambito informatico. Per la verità non c'è nulla di eclatante, dei chip Rom all' interno di una piccola scatoletta di pochi Cm cha archiviano i nostri dati. La grossa scolta c'è stata con l'abbassamento dei prezzi delle memorie tanto da renderle veramente economiche. Una chiavetta Usb da 32 Gb, il taglio attualmente più utilizzato, costa appena 15 euro e dentro ci si infilano un mucchio di cose.
E' vero che gli hard disk esterni in proporzione ai dati che possono archiviare costano di meno, ma pesano di più e sono molto fragili, si rompono se fatti cadere con conseguente perdita di tutto quello contenuto.
Indice
Cosa possiamo caricare su una chiavetta Usb
Dipende dalla grandezza dei file presi a riferimento. I film in alta definizione, a 1080p occupano ad esempio molto spazio, ma pensiamo anche ad altri dati. Osservate l'infografica in alto. Una chiavetta da 16 Gb può memorizzare circa 4500 file mp3, un 32 Gb 9100 e una da 64 Gb ben 18000. Senza contare le immagini jpeg, i documenti di testo.
Come possono essere utilizzate le Chiavette Usb
come prima cosa per archiviare i nostri dati. Film, musica, foto, software, documenti, interi archivi di file. Poi vengono ben impiegate con i nuovi televisori smart che hanno ormai tutti la presa Usb per leggere i dati della chiavetta. Possiamo quindi goderci un film compresso in divx o mkv oppure ascoltare musica tramite un hi-fi o speaker portatile dotato di presa Usb.
Su una chiavetta Usb può starci anche un sistema operativo completo com Linux nelle varie distro oppure Microsoft Windows 8 o 10. Può essere direttamente caricato dal PC dal boot senza uso di hard disk. Molto utile quando il computer non parte o quando vogliamo utilizzare il nostro sistema operativo senza toccare quello interno.
Chiavette Usb per Tablet e Smartphone
i nostri cellulari e tablet hanno quasi sempre la porta mini Usb per essere ricaricati. A questa porta si attacca proprio il Kingston Technology DataTraveler microDuo 3.0 da 64 Gb, con meno di 30 euro abbiamo un sacco di spazio di archiviazione in più per i nostri cellulari. In pratica è una normale chiavetta che ha sia l'attacco Usb universale che quello mini.
Le Migliori Chiavette Usb
Cosa guardare in una chiavetta Usb prima dell' acquisto. Innanzitutto se è compatibile 2.0 e 3.0, ovvero abbiamo la possibilità di godere di una velocità di lettura e scrittura molto più alta.
Poi la compatibilità con la criptazione dei file, il design (c'è chi la preferisce con il cappuccio, chi con la chiusura a scatto, oppure con la forma di personaggi o animali). Qui di seguito ci siamo permessi di suggerirvi alcuni modelli con il link diretto ad Amazon e le sue offerte.
SanDisk Cruzer Extreme Chiavetta USB 3.0 64 GB: è la migliore per qualità prezzo. Velocità di scrittura di 170 Mb al secondo e di lettura di 190. Supporta la crittazione AES a 128 Bit Aes con password per i vostri dati tramite software fornito.
Kingston DataTraveler Mini PenDrive 64 GB, USB 3.0, Nero: costa meno di quella precedente ma è un po' più lenta nella lettura dati. Molto compatta e piccolina si infila facilmente in tasca.
Lexar JumpDrive P10 PenDrive, USB 3.0, 32 Gb: questa chiavetta costa il doppio rispetto alle altre, ma è velocissima, prestazioni incredibili, specie se la utilizzate per archiviare file di grosse dimensioni. La velocità invece non è così rilevante se invece la utilizzate con tanti file di piccole dimensioni.