Miglior Mini Hi Fi Bluetooth Stereo per Casa

Lo stereo per casa una volta era qualcosa di sacro. Chi non è più giovanissimo si ricorda di marche come Technics, Pioneer, Yamaha, Panasonic, Sony, Denon, tutti brand giapponesi che producevano degli hi fi meravigliosi. C'era il piatto, l'amplificatore, il sintonizzatore (la radio) , la piastra (musicassette) e le casse. Lo stereo era fatto così.

Oggi che l'ascolto della musica è cambiato, che il supporto fisico è sparito ci sono i mini Hi Fi prodotti anche da nuovi brand come Samsung e LG. Si tratta di sistemi compatti che permettono di sentire le canzoni in streaming internet gratis, Spotify, Deezer, Apple Music, Tim Music ecc, oppure da chiavette Usb. I micro hi-fi bluetooth si collegano a smartphone, smart tv, pc, decoder SKY e tablet condividendo file audio e musica. Possono essere utilizzati anche come strumento sonoro per migliorare l'audio delle televisioni.

Visto che le case diventano sempre più piccole i mini hifi si infilano dappertutto, occupano poco spazio e restituiscono un suono pulito. E' chiaro che bisogna fare delle distinzioni. Piccoli impianti stereo, micro, da 80 euro euro con 10 watt di potenza non possono essere paragonati a stereo da 150 watt con casse alze mezzo metro e che costano 1000 euro. E' una questione anche di fisica. Un cubetto da pochi cm, con un altoparlante piccolo non potrà essere usato in stanze di 30 mq.

Indice

Come sono composti i mini hi fi

in un piccolo cubo trovate:

  • lettore cd: anche se il supporto fisico sta sparendo, gli album in cd ancora resistono, anche se le vendite sono calate moltissimo
  • radio: questo strumento non è mai morto, anzi si sta evolvendo. Alcuni mini hi fi hanno la RADIO DAB, ancora poco sviluppata nel nostro paese. La radio DAB permette di ricevere informazioni su un determinato canale che stiamo ascoltando, ad esempio autore del brano trasmesso ecc, ed in più la ricezione del segnale è digitale e di altissima qualità. Altrimenti c'è la RADIO RDS che offre la stessa qualità di quella digitale ma con il setting automatico della frequenza.
  • bluetooth: caratteristica importantissima per collegare lo stereo a smartphone, smart tv, pc e tablet. Possiamo usare il micro hi fi per ascoltare la musica che abbiamo sui nostri device senza usare collegamenti con fili.
  • ingressi ed uscite: i modelli un po' più costosi hanno ingressi aux per collegare vecchi pezzi come giradischi, oppure pc. Ci sono poi anche gli ingressi digitali coassiali
  • casse: alcuni modelli hanno le casse, gli altoparlanti, che si staccano e possono essere posizionate anche a distanza di metri dallo stereo.
PHILIPS MICRO HIFI BMT

PHILIPS MICRO HIFI BMT

I migliori modelli economici

PHILIPS BMT1360: un modello da circa 100 euro che però ha dei buoni altoparlanti bass reflex da 30 watt. C'è tutto di serie, la radio è analogica e c'è la porta USB per ascoltare i brani mp3. Presente il bluetooth e il jack in per il collegamento di fonti sonore esterne. Design elegante e pulito di colore nero con display lcd.

Panasonic SC-PM250EG-S: hi fi compatto e semplice da 20 watt, ha tutto quello che serve tranne gli ingressi aux. La radio è RDS ed è possibile settare l'allarme per svegliarsi con la musica. Anche in questo caso porta Usb per mp3 e wav e collegamento bluetooth. Telecomando di serie.

Samsung MX-J630: mini hi fi dal design futuristico con potenza totale dichiarata da 230 watt. Anche in questo caso tutto di serie compreso collegamento bluetooth e porta Usb.

pioneer mini hi

pioneer mini hi

 

Modelli di fascia Medio Alta

se volete spendere qualcosa di più, se avete delle stanze un po' grandi, un sistema hi fi compatto come quelli economici non basta. Gli altoparlanti devono essere fisicamente più grossi per aumentare la potenza di uscita.

Pioneer X-HM51-K: questo mini hi fi oltre ad essere bello da vedere si fa sentire molto bene. La casa giapponese forte della sua tradizione nel campo musicale propone degli altoparlanti bass reflex da watt con possibilità di collegare un subwoofer a parte grazie all'uscita dedicata. Porta USB che permette anche la ricarica di cellulari, supporta il Bluetooth e servizi streaming come Spotify e Deezer e Apple Music. L'equalizzatore permette di modificare le frequenze e aggiustare il suono a proprio piacimento.

yamaha pianocraft

yamaha piano craft

 

Yamaha PianoCraft 550: un piccolo gioiello, un mini hi fi che si avvicina molto allo stereo per casa classico di una volta. Ovviamente manca il piatto per il vinile, per il resto c'è tutto. E' presente nella parte superiore la dock Apple da 30 pin, per i nuovi modelli con connessione Ligthning c'è bisogno di un adattatore, per alloggiare un Iphone. La porta usb legge mp3 e riconosce anche la tag ID che mostra sul display lcd. 32 watt per canale di potenza. La qualità del suono è ottima, anche in questo caso la possibilità di collegare un subwoofer.

Author: mondonotizia

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*