I Migliori Lettori Blu Ray 4K per vedere i Film in Alta Definizione in Tv

Al momento, il miglior modo per vedere i film in alta definizione sul proprio televisore di casa è quello di utilizzare un lettore Blu Ray oppure si utilizzare un servizio streaming (ad esempio Netflix in Uhd). Si tratta dell' evoluzione del DVD, ma passiamo dalla vecchia risoluzione di 720×576 a quella di 1920 × 1080, in pratica il doppio.

Ovviamente per godere di una definizione del genere dobbiamo avere un televisore in formato FULL HD, non basta HD READY, va ovviamente bene uno schermo Ultra Hd o 4K. Oppure possiamo utilizzare un masterizzatore blu ray che si attacca al pc, costa di meno e possiamo copiare anche i film, per poi vederli su tv tramite uscita HDMI del computer.

Si sente però già parlare di Ultra HD (3840×2160 pixel) e 4K (4096×2304 pixel), ovvero un incremento maggiore di risoluzione e sono già in commercio i lettori bluray 4K- Uhd. I televisori ovviamente sono già disponibili sul mercato, quelli di Haier, Lg ed Hisense ad esempio sono economici ed offrono buone prestazioni, altrimenti spendendo qualcosina in più (circa 450 euro) portiamo  a casa quelli di Samsung, Philips , ma anche Lg, Panasonic e SONY .

Mediaset Premium e Sky (in realtà si chiama Super Hd, ma non è un vero e proprio UHD) hanno già dei canali dedicati e Netflix, la piattaforma di streaming, offre già contenuti in 4K, a partire del 2017 anche in Italia. Su youtube ci sono alcuni video in 4k, ma oltre ad avere un monitor adatto, bisogna possedere una scheda che lo codifichi.

inferno 4k

Vedere i Film in Streaming in UHD

per vedere film in qualità Ultra Hd tramite Netflix bisogna avere almeno una velocità di 25 Megabit al secondo. Potete testare la vostra velocità di connessione andando a questo indirizzo.

Indice

Lettori con funzioni smart

la maggioparte dei lettori bluray, non tutti per la verità, offrono anche funzioni "smart", ovvero possono collegarsi ad Internet tramite wifi o rete Lan. In questo modo sono sfruttabili per tutti quei servizi di streaming video, ma anche per essere connessi con smartphone e tablet tramite bluetooth. Possiamo così anche ascoltare musica tramite Spotify oppure vedere le IPTV. Hanno poi porte usb per il play di filmati video.

Possiedono un sistema operativo proprio con applicazioni varie, ad esempio Raiplay, Mediaset on demand, Netflix ecc.

Formati Bluray che dischi leggono

I nostri lettori leggono diversi formati di dischi, ce ne sono veramente tanti, gli standard sono cambiati nel corso del tempo. Possono essere sfruttati anche per ascoltare un cd musicale, per un cd AUDIO per il play dei vecchi, ormai obsoleti, DVD. si dividono a loro volta in sottofamiglie.
Per i dischi Blu-ray abbiamo quindi:

  • 3D BD-ROM: questi sono i Blu-ray in 3D, che solo i lettori abilitati alla tecnologia tridimensionale possono leggere
  • BD-R: i dischi Blu-ray masterizzabili in casa col pc
  • BD-R DL: dischi Blu-ray masterizzabili e a doppio strato (dual layer), che contengono quindi il doppio dei dati rispetto a un disco mono strato
  • BD-RE: dischi Blu-ray masterizzabili e riscrivibili più volte
  • BD-RE DL: dischi Blu-ray masterizzabili, riscrivibili e a doppio strato

La lista dei formati di DVD leggibili è molto simile, e presenta infatti:

  • DVD Video: qualunque film in DVD acquistato o fatto in casa
  • DVD±R: DVD dati masterizzabile
  • DVD±R DL: DVD dati masterizzabile e a doppio strato, contiene il doppio dei dati
  • DVD±RW: un DVD dati realizzato con masterizzatore e riscrivibile

Lettori Blu Ray 4K

Sono appena arrivati due modelli. Il Panasonic,DMP-UB900, e il Sony UBP-X700, entrambi supportano anche l'HDR. Il catalogo dei film piano piano si sta incrementando, date un'occhiata alla lista dei titoli in 4K . Attenzione a non sbagliarsi con i lettori puri in 4K e quelli che fanno l'upscaling, ovvero è una procedura di raddoppio dei pixel utilizzando un trucchetto software. In questo caso bisogna comprare film in cui c'è la dicitura "mastered in 4K" ma ricordate che non si tratta di vero 4K, però si vedono sicuramente meglio.

Consigli per l'acquisto

i lettori blu ray hanno un prezzo che varia da 50 a 600 euro. In mezzo ci sono tantissimi modelli. Diciamo che a 100-150 euro comprate un ottimo modello che ha tutto, anche il 3D. Le funzioni evolute che a noi potrebbero interessare sono la possibilità di connettersi ad Internet wifi per fare lo streaming dei video di Youtube e goderseli sul televisore di casa, specie se sono in full hd, leggere dalla chiavetta Usb o da un hd esterno film in mkv o divx, che possa fare l'upscaling in 4K e che sia compatibile 3D. Se abbiamo queste tre funzioni siamo già quasi al top. Ci sono poi gli audiofili che vogliono la connessione ottica audio, oppure le uscite 7.1 delle casse. Per cui abbiamo diviso la scelta nel:

film_blu_ray

Migliore Lettore Blu Ray Economico

Sony BDP S1700: con poco piu' di 50 euro portate a casa questo low cost che però non vi farà mancare l'essenziale. Ovviamente NON supporta il 4K, ma il 3D, ha la porta Usb per riprodurre film in divx e mkv ed ha pure la porta Ethernet per connettersi ad Internet e farlo diventare smart. Calcolate che allo stesso prezzo comprate un riproduttore tv per chiavette usb per visualizzare film in divx. Da non perdere se non avete un lettore Blu Ray in casa.

LG BP450: se avete poco spazio a disposizione questo lettore fa per voi. Supporta il 3D e quindi costa qualche decina di euro in piú rispetto al precedente. Il design è splendido ed è uno dei pochi modelli che non ha il cassetto per inserire il disco. Presa ethernet per il collegamento ad internet e porta Usb per vedere contenuti multimediali.

Migliore Lettore Blu Ray Qualità Prezzo

Panasonic BDT371 Lettore Blu-Ray 3D, Wi-Fi Built-In, 4K, Argento: con poco più di 100 euro portiamo a casa la migliore soluzione possibile. Questo lettore ha tutto quello che ci serve: compatibile con i film in 3D, ha l'opzione per il 4K, si connette wifi ad Internet e possiamo utilizzarlo anche per navigare sulla rete o vedere video Youtube o Vimeo. Inoltre è compatibile con DLNA e ha un Sistema audio decodifica (5.1 canali) e 2 uscite bitstream, DTS-HD Master Audio Essential/ DTS-HD compatibile.

miglior_lettore_blu_ray

Migliore Lettore Blu Ray in assoluto

Lettore blu ray Sony UBP-X800M2: questo è il modello per gli amanti del cInema più esigenti. Uscite audio 7.1, usciata coassiale, qualità dell' immagine eccellente, upscaling 4K, 4K NATIVO, hdr, Dolby Logic, 3D e wifi. Una qualità costruttiva di grande pregio completano questo prodotto eccellente. Il top al momento sul mercato.

Sony UBP-X700 : altro grande modello di Sony piu' economico di quello precedente. Anche in questo caso 4K nativo e HDR supporta tracce audio Dolby Atmos e DTS:X, SA-CD, DSD, USB. Wifi integrato e supporto per video streaming via internet come Netflix, Raiplay, Amazon Prime Video.

Masterizzatore Blu Ray

Asus SBW-06D2X-U Blu-ray: ottimo questo modello che si collega esternamente via Usb ad un pc, anche portatile. Masterizza tutti i tipi di blu ray supportando anche gli MDISC. Fa il play di bluray in 3D e upscaling anche dei DVD. Perfetto per qualsiasi tipo di uso, archivia fino a 128 Gb su un singolo disco.

Quale Televisore comprare

attualmente i tv Uhd sono quelli piú indicati se vogliamo godere della piena risoluzione dei nuovi player bluray. Spendiamo un pochino di piú, ma siamo pronti per quando arriveranno in modo massiccio i contenuti. Se invece ci "accontentiamo" della risoluzione FULL HD risparmiamo qualcosa. Necessariamente però cerchiamo di acquistare un tv a schermo piatto con funzioni smart, che abbiano le app per vedere Netflix, Youtube. Infinity. Tim Vision ecc.

 

Author: mondonotizia

Share This Post On

7 Comments

  1. Anche La Playstation 3 è ottima come lettore di Blu Ray, inoltre la Sony aggiorna costantemente il firmware, la compatibilità è assicurata con tutti i codec ed in piu’ potete utilizzarla per giocare.

    Post a Reply
  2. salve ero in procinto di acquistare un modello economico, il Toshiba BDX1500KE, volevo sapere se era possibile collegarlo al mio televisore che ha la presa Scart.

    Post a Reply
    • ciao Alessandra, credo che il modello indicato abbia solo l’uscita HDMI , ti ci vuole un apparecchietto che si chiama HDMI scaler che fa da tramite al tv scart e al lettore. Non costa pochissimo , una trentina di euro.

      Post a Reply
  3. Andiamo sempre di più nella direzione dello straming, il flusso di dati, in pratica di fisico non avremo più il disco dati, il cd. Ma dico io sapete che velocità bisogna avere per riuscire a vedere un film in 4K. E poi la quantità di banda? Se tutti nello stesso tempo avessero voglia di vedere un video in 4K satureremo tutta la banda in un istante.
    Secondo me i lettori blue ray 4K avranno un grande successo, torneremo ad avere qualcosa di fisico e a toccare “con mano” un film come facevamo con i dvd

    Post a Reply
  4. sapete se il modello della Panasonic supporta i file MOV? Grazie

    Post a Reply
  5. esiste in commerco un Tv led combo blu ray che ha il lettore incorporato? Un po’ come c’erano prima i televisore con dvd . grazie

    Post a Reply

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*