Quali sono i prodotti ecologici che eliminano le macchie dai Vestiti

lavare_ecologicamenteI prodotti per la pulizia dei vestiti sono pieni di agenti chimici che inquinano mari e fiumi. E' una questione di etica ecologica, per coloro quindi che sono attenti a queste tematiche oggi parliamo di prodotti naturali che eliminano sporco e macchie dai tessuti. 

Si va dall' aceto bianco al limone passando per latte ad ammoniaca. Ognuno di questi ingredienti è valido per una specifica macchia. Andiamoli a vedere nei dettagli.

Macchia di caffè: sapone di Marsiglia e acqua bollente.
Cioccolato: ammoniaca diluita oppure acqua fredda e candeggina.
Grasso: versate subito del borotalco e lasciate agire per un’ora. Spazzolare, poi trattate con sapone di Marsiglia e lavate.
Muffa: trattate con latte bollente, fate asciugare e seccare la macchia, poi lavate, togliete per quanto possibile la cera solidificata e stirate la macchia tra due fogli di carta assorbente (da spostare via via su tutta la macchia, se questa è molto estesa). Infine trattate con cotone imbevuto di alcol e lavate.
Macchie di Inchiostro: sono utili sia il latte sia il succo di limone, ma la macchia va trattata più volte. Dopo aver fatto seccare e spazzolato via l’inchiostro, trattate la macchia con acqua e aceto e poi lavate.

Leggi anche: vaporizzatore per abiti

Pomodoro: aceto bianco e acqua fredda oppure bicarbonato che poi si spazzola via e si lava. La cosa migliore è strofinare la macchia con un cubetto di ghiaccio fino a farla sparire e poi lavare.
Vino rosso: trattate con sale fino e lasciare agire per un po’, eliminate i residui di sale e lavate normalmente.
Uovo: prima con sapone di Marsiglia. Se c’è acqua gassata a portata di mano la si può usare per trattare subito la macchia. Togliete gli eccessi con un bruschino ruvido, poi trattate più volte con sapone di Marsiglia e acqua fredda.

Leggi anche : scegliere ferro da stiro meglio a caldaia o senza

Se vogliamo rendere morbidi i nostri vestiti in maniera naturale possiamo usare l’aceto bianco e il bicarbonato di sodio: basta aggiungere 100 ml di aceto e 100 g di bicarbonato (quantità da aumentare leggermente in caso di pieno carico) all’ultimo risciacquo in lavatrice. Se miscelati insieme, il risultato sarà anche migliore perché il bicarbonato annulla l’odore dell’aceto: non è esattamente piacevole indossare biancheria che odora d’aceto.

Per profumare la biancheria si possono utilizzare gli olii essenziali. In qualunque erboristeria si trova una varietà molto ampia. Ne sono sufficienti alcune gocce (15-20), aggiunte al detersivo naturale, per profumare la biancheria!

Indice

Lavare le tende

Sono ad esempio le tende della cucina, che spesso sono più impregnate di fumo e grasso. è meglio metterli a bagno in acqua calda nella vasca.

  • Aggiungi un cucchiaio di bicarbonato di sodio e lasciali in ammollo finché l'acqua non si raffredda. Puoi quindi lavarli normalmente. Usciranno in perfette condizioni.

Tovaglie

È molto semplice. Devi fare quasi la stessa cosa delle tende. Mettete le tovaglie in acqua calda dopo aver applicato l' acqua ossigenata sulle macchie. Scompariranno più facilmente e le tovaglie diventeranno completamente bianche e con tessuti resistenti.

Abiti

  • Prima di mettere i vestiti in lavatrice, puoi diluire un cucchiaio di bicarbonato di sodio in un bicchiere d'acqua e versarlo sui vestiti. Non mettere bicarbonato puro sui tessuti perché potrebbe danneggiarli: è meglio diluirlo in acqua.
  • Quindi metti normalmente il bucato in lavatrice. Puoi anche usare il succo di limone .

Togliere il cattivo odore dai vestiti

Questo sicuramente ti è già successo prima: lavare i vestiti in lavatrice e notare che le camicie odorano ancora di sudore. Devono quindi essere nuovamente lavate. Ma come evitarlo? È molto semplice. Ecco tre modi per farlo.

Fare una pasta con acqua e bicarbonato di sodio.

Basta mettere mezzo cucchiaio diluito in mezzo bicchiere d'acqua. Mescolare bene e applicare questa pasta nelle zone più critiche, come la zona delle ascelle. Quindi puoi lavarli di nuovo in lavatrice normalmente.

Aceto bianco.

Molto facile. Mettete mezzo bicchiere di aceto bianco in mezzo bicchiere d'acqua e riempite uno spruzzino con questa miscela. Immergere le aree macchiate con questa preparazione e lasciare riposare 10 minuti prima di mettere normalmente il bucato in lavatrice.

Succo di limone.

Probabilmente lo sai già. Un altro ottimo ingrediente naturale per neutralizzare gli odori sui vestiti. Basta mescolare il succo di mezzo limone nella stessa quantità di acqua e applicarlo sui vestiti usando uno strofinaccio o una spugna. Lasciate riposare 10 minuti poi in lavatrice!

Author: mondonotizia

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*