Ventilatori a Soffitto e Colonna Modelli Prezzi e Consigli

I vecchi ventilatori d'aria non sono ancora passati di moda . Rappresentano una valida alternativa ai condizionatori d'aria per combattere l'afa estiva. Offrono numerosi vantaggi, legati soprattutto al risparmio energetico, ma anche ad uno stile di vita. Non tutti infatti amano il gelo dell'aria condizionata, così il caro e vecchio ventilatore a pale può ancora avere una nuova vita.

Oggi andremo alla scoperta dei modelli presenti sul mercato, come possono essere utili per rinfrescare l'aria nelle nostre stanze. Facciamo prima però delle considerazioni cercando di capire quali sono i vantaggi e svantaggi nell'uso di un ventilatore.

POTREBBE INTERESSARTI : Ventilatore con nebulizzatore che sfrutta l'acqua per rinfrescare.

Innanzitutto un ventilatore non fa abbassare la temperatura, non toglie l'umidità che rappresenta proprio il problema numero uno legato al calore estivo, quello che non ci fa dormire. I condizionatori d'aria invece riescono ad abbassare la temperatura e a togliere l'umidità . Avete fatto caso all'acqua che esce dal motore esterno? Si tratta della condensa, ovvero dell'umidità presente nell' ambiente che viene tolta proprio grazie allo split interno.

Detto ciò però i ventilatori riescono a donare un bel po' di freschezza e soprattutto possono essere utilizzati anche in in inverno per migliorare le prestazioni dei termosifoni. Il calore tende a salire, è una cosa fisica, i ventilatori spingono l'aria calda in basso rendendola uniforme per tutta la stanza. Altro vantaggio dei ventilatori è che non necessitano di nessuna intervento. Si prendono, si montano in 5 minuti e si usano, un condizionatore va installato e si spendono almeno 300 euro.

I consumi di un ventilatore rispetto a quello di un condizionatore.
Siamo nell' ordine di un decimo di assorbimento di corrente. Un ventilatore può assorbire da 40 a 80 watt, un condizionatore da 400 a 800 watt. Calcolando che un kilowatt di corrente costa mediamente 20 centesimi di euro, possiamo pensare che un condizionatore ci può costare anche 1- 1,5 euro per 10 ore di attività contro 10 centesimi del ventilatore. Moltiplicate poi questi valori per i condizionatori presenti in casa, la spesa aumenta ancor di piú.

In estate i ventilatori riescono a smuovono talmente tanta massa d'aria che sembra di stare più freschi. I modelli presenti sul mercato sono diversi, vediamoli da vicino:

ventilatore_soffitto

Indice

Ventilatori a soffitto

Questo tipo di modello si applica al soffitto di una stanza. Può essere comandato in maniera manuale, oppure con telecomando, oppure con pulsantiera. Sono proprio questi i modelli che donano più freschezza all'interno delle nostre case. Ci sono di tutti i tipi, di tutte le forme e design. Quelli etnici, con le pale in legno, quelli con le pale in metallo, in plastica, colorati, oppure i ventilatori da soffitto con luce. Il piú acquistato su Amazon è il Westinghouse Lighting.

ventilatore_a_colonna

Ventilatori a soffitto con luce

i modelli con luce, lampadari con pale in alcuni casi, sono quelli piu' richiesti. E' facile capire il perchè. Il ventilatore si monta al soffitto sostituendo, quasi sempre, il vecchio lampadario o plafoniera. Questi modelli hanno da 1 a 5 attacchi per lampadine E27 o ad attacco piccolo per inserire lampadine led o a basso consumo. La luce, ma anche l'accensione, lo spegnimento e la velocità del ventilatore si controlla a distanza con il telecomando fornito.

Ventilatori da soffitto silenziosi

Molte persone sono alla ricerca di un ventilatore a soffitto silenzioso, che faccia dormire bene mentre è in funzione o perché è sensibile al rumore. La maggior parte dei marchi indica nelle caratteristiche la rumorosità dei modello indicata in db, decibel, non è comunque facile determinare quale sia più silenzioso dell'altro.

Alcuni fan sono molto rumorosi con la loro maggiore velocità, ma silenziosi quando girano al minimo. Anche il design delle lame ha un ruolo nel rumore di un ventilatore. Inoltre, lo spazio in cui installerai la ventola del soffitto è importante perché più alto è il soffitto e più ampio lo spazio, meno rumori sentirai perché sarà lontano dalle tue orecchie.

Ventilatori a colonna

Si possono istallare a terra oppure sopra un supporto come un tavolo o mobiletto. Si estendono verticalmente e sono molto apprezzati dagli utenti. Anche in questo caso si comandano elettronicamente, programmando accensione e spegnimento, oppure con telecomando. Uno dei migliori modelli è il Rowenta Eole Crystal con display led e telecomando.

ventilatore_pavimento

Ventilatori a pavimento

Ci sono modelli che assorbono anche 200 W, quasi quanto un condizionatore ma si muovono enormi quantità di aria . Possono essere utilizzati anche per grandi distanze oltre superiori ai 100 m quadri. Il ventilatore da pavimento potente, un modello piú performante e apprezzato è il QUESTO QUI da 12 pollici da appena 55 watt di assorbimento massimo.

ventilatore_piantana

Ventilatori con Piedistallo

Molto economici e apprezzati chiamati anche a piantana. Hanno un' asta in metallo e consumano veramente poco. Oscillano a destra e sinistra e possono essere regolati in altezza. Il modello piú venduto su Amazon è l' AEG VL5527MS.

Se infine desiderate utilizzare un ventilatore per costruire un condizionatore fai da te date un'occhiata al video qui sotto. Basta un contenitore in cui inserire ghiaccio, un piccolo ventilatore ed ecco che avrete aria veramente fredda in casa.

Author: mondonotizia

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*